ASSOCIAZIONE

Davide Ciavattini Onlus

L’Associazione svolge anche una grossa attività organizzativa per la raccolta dei fondi: manifestazioni, mostre, concerti, ecc. con la collaborazione di medici, insegnanti e volontarie, che ci offrono il loro aiuto e la loro esperienza.

Nel 1998 abbiamo contribuito per una quota di circa il 30% alla ristrutturazione del reparto dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù rendendolo più confortevole e funzionale. Nel 2008 il reparto è stato trasferito al 3° piano del Sant’Onofrio e l’Associazione ha contribuito al suo allestimento al top-level, per un’accoglienza e una migliore degenza dei piccoli assistiti.

L'Associazione Davide Ciavattini è una O.N.L.U.S.

Opera principalmente nella Divisione di Oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

L’Associazione è una O.N.L.U.S. Organizzazione non lucrativa di utilità sociale, non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e assistenziale.

L’Associazione in particolare ha finalità di assistenza sociale, scientifico – culturale con lo scopo di riunire coloro che si dedicano in modo esclusivo o prevalente o in ragione della loro attività assistenziale, didattica e/o di ricerca allo studio ed all’applicazione della cura dei tumori e leucemie dei bambini.

Il buon funzionamento di una Associazione di volontariato, come in genere di ogni struttura che intende perseguire degli obiettivi, è fortemente dipendente dai mezzi di cui dispone intendendo non solo quelli finanziari bensì anche le risorse umane che i questo specifico contesto costituiscono il valore principale.

Una corretta organizzazione delle risorse disponibili consente  il raggiungimento degli scopi associativi e questo richiede:

  • Adeguata definizione delle funzioni
  • Un numero accessibile di progetti
  • Un team di persone ben organizzato

La nostra Associazione dispone di un  flusso di risorse finanziarie che provengono da varie fonti e principalmente da donazioni , che sulla base di pianificazioni annuali, vengono allocate  per il raggiungimento degli obiettivi identificati.

Per riuscire in questo intento occorre però che vi sia una  organizzazione di mezzi e di risorse umane adeguate che sono poi deputate a perseguire gli obiettivi identificati.

Grazie al gruppo dei nostri volontari l’Associazione può svolgere con continuità e dedizione tutte le attività  identificate per il supporto delle famiglie dei bambini colpiti da tumori del sangue.

Le nostre attività

Assistenza domiciliare

L’Associazione assiste le famiglie non residenti offrendo loro una locazione gratuita presso la ‘Casa di Davide’

Animazione in corsia

Garantisce con personale specializzato l’assistenza domiciliare, psicologica, ludica e la clownterapia.

Studio

Istituisce borse di studio per l’assistenza ematologia.

Inclusione

Sostiene un laboratorio per i disabili e le loro famiglie presso il reparto di neuroriabilitazione motoria dell’Ospedale Bambino Gesù di Palidoro.

Comunicazione

Realizza un proprio giornalino-notiziario con l’aiuto dei bambini e insegnanti dove racconta le attività e gli scopi dell’Associazione.
Parliamo alla comunità attraverso i nostri canali social



Donazioni

Promuove l’acquisto di apparecchiature scientifiche e diagnostiche, e il miglioramento delle strutture destinate ad accogliere i bambini e i genitori.

Divulgazione e sostegno

Svolge opera di informazione e divulgazione, sollecita gli organi competenti a prestare la massima attenzione a questa importante realtà.

I nostri obiettivi

La Davide Ciavattini Onlus

  • Promuove la cura, l'assistenza sociale e psicologica ai bambini malati e alle loro famiglie durante e dopo il ricovero nella struttura ospedaliera.
  • Favorisce la ricerca e lo studio nel campo delle malattie ematologiche e dei tumori infantili.
  • Sollecita gli organi competenti a prestare la massima attenzione possibile a questa importante realtà.
  • Promuove, anche attraverso altre organizzazioni, azioni volte a soddisfare esigenze che possano sorgere e configurarsi nell'ambito dell'attività specifica svolta dagli aderenti all'Associazione.
  • Esegue indagini conoscitive, fornisce e sviluppa una reciproca informazione ed un costante aggiornamento su argomenti di interesse comune, anche allo scopo di stimolare e di promuovere ricerche e collaborazioni.
  • Svolge opera di informazione e divulgazione delle finalità sensibilizzando l'opinione pubblica.
  • Promuove l'integrazione scientifica ed organizzativa fra gli operatori medici e non medici delle varie specialità professionali e favorisce lo scambio dei protocolli terapeutici internazionali.
  • Ricerca nuove modalità di intervento nelle attività scolastiche e ricreative dei bambini ricoverati.
  • Promuove l'acquisto di apparecchiature e il miglioramento delle strutture destinate ad accogliere i bambini e i genitori.

Per quanto sopra, raccoglie fondi, contributi, elargizioni e lasciti che provengano da privati Cittadini, dallo Stato o da altri enti pubblici e privati, destinandoli al raggiungimento dei fini sociali.

Davide Ciavattini Onlus

Via Salvatore Pincherle 144, 00146 Roma
Tel./Fax 06.61662289

Email: info@associavattini.it
Orari: Lunedì – Venerdì 08:00 – 16:00