Tirocinanti cercasi
Scopri come il tirocinio curriculare presso l’Associazione Ciavattini diventa il ponte ideale tra il percorso accademico e il mondo del lavoro, offrendo un’esperienza formativa completa e orientata al futuro professionale.

Il tirocinio curriculare è un percorso formativo supportato da esperti pedagogisti e psicologi e consolidato da convenzioni con università nazionali e internazionali.
Che cos’è un tirocinio curriculare
Il tirocinio curriculare è un’esperienza formativa che uno studente svolge presso una struttura convenzionata con l’Università (ente o azienda) per conoscere direttamente il mondo del lavoro. Al tirocinio previsto nei piano di studi è riconosciuto un numero di crediti formativi universitari (CFU).
Il tirocinio ha lo scopo “di realizzare momenti di alternanza fra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro” (art. 1 D.M. 142/98).
Lo studente ha una duplice finalità:
- Quella di orientarsi nella realtà del mondo del lavoro attraverso un contatto diretto;
- Quella formativa che gli permette di verificare quanto appreso durante il percorso accademico e magari ampliare tale formazione.
Un’occasione anche per l’Università di poter verificare quanto i corsi di laurea siano vicini al mondo del lavoro e diano i giusti sbocchi professionali ai propri studenti.
Tirocinio curriculare alla Casa di Davide
L’Associazione Davide Ciavattini è da sempre alla ricerca di nuovi tirocinanti da inserire all’interno del proprio organico, seguiti da un personale altamente qualificato.
La struttura del tirocinio presso di noi prevede un periodo iniziale di formazione ad opera dei professionisti che lavorano nella struttura.
Successivamente verrà richiesta un’osservazione attiva del contesto nel quale si dovrà operare durante il periodo previsto di tirocinio.
Per ultima, ma la più importante, è la fase operativa, durante la quale il tirocinante sarà impiegato in attività quotidiane, e lavoro di équipe e verrà a contatto diretto con la nostra realtà.
Infine ci sarà un affiancamento durante la fase finale di progettazione dell’esperienza di tirocinio da parte di nostri professionisti pedagogisti e psicologi.
Le nostre convenzioni
Abbiamo all’attivo in questo momento convenzioni con:
- Università Roma Tre
- Università LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta
- John Cabot University
Anche in questo aspetto, siamo sempre disponibili a stipulare nuove convenzioni con Università Statali, Private e Realtà Internazionali.
Il nostro obiettivo è quello di attivare uno scambio di esperienze, all’interno del quale il tirocinante può conoscere la nostra realtà e i nostri obiettivi e il modo di affrontare determinate dinamiche, e noi come Associazione di contro, avere l’opportunità di conoscere giovani futuri professionisti che si stanno affacciando al mondo del lavoro, e magari con alcuni di loro cogliere l’occasione per iniziare una futura collaborazione.